roberta massimiliani

Home » 2017 » marzo

Monthly Archives: marzo 2017

STORIA DELLA TERRA

1. La Terra prima di Wegener

2. Alfred Wegener

3. Le prime conferme

4. Ulteriori conferme

5. Ulteriori conferme

6. Dalla deriva dei continenti alla tettonica a placche

CELLULE STAMINALI

Il termine staminali è stato utilizzato per la prima volta dallo scienziato Alexander Maximov nel 1906 per nominare singole cellule che davano origine a una discendenza cellulare. La prima prova sperimentale della presenza di cellule staminali nell’uomo risale però agli anni Cinquanta del Secolo scorso. Si dovrà aspettare invece fino al 1981 per la scoperta delle cellule staminali embrionali, da parte di Martin Evans e Matthew Kaufman. (altro…)

CAMPO MAGNETICO E PALEOMAGNETISMO

IL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE

La terra possiede un campo magnetico dipolare generato dal moto del nucleo esterno, simile a quello prodotto da una barra magnetica  posta al centro della terra con inclinazione di 11.5 gradi. La regione dello spazio in cui si sente l’azione di questo campo magnetico è detta magnetosfera. La sua direzione si può determinare con la bussola, mentre la sua intensità con il magnetometro. (altro…)

Primo articolo del blog

scienzeSalve ragazzi. Benvenuti nel sito che ho creato per darvi uno spazio di lavoro dove cercare contenuti multimediali, ma anche dove lasciare i vostri commenti, le vostre domande e i vostri lavori perchè siano condivisi anche con i vostri compagni. Il mondo delle scienze è vasto e comprende diverse discipline che sono accomunate da un unico fattore: il metodo scientifico, che consiste nell’acquisizione di strumenti e metodi, sperimentati in ambiti noti, per affrontare e risolvere problemi nuovi.  Per affrontare un corso di studio scientifico occorre amore per l’investigazione e la conoscenza. .Il mio compito è quello di aiutarvi nell’acquisizione di quella curiosità che è necessaria  per capire il passato (da dove veniamo), per vivere il presente (e sfruttare meglio quello che abbiamo) e per progettare il futuro…Buon lavoro!